SCUDO® Radiant
Naturalmente radiante.
Campi di impiego
- Riscaldamento e raffrescamento radiante a pavimento
- Riscaldamento e raffrescamento radiante a parete
Vantaggi del prodotto

elevata conduttività termica, che ne fa il prodotto specifico per i sistemi a bassa temperatura, richiedendo un passo minore.

Bassissima rugosità interna, associata ad una maggiore portata d’acqua, permette l’impiego di tubi con un limitato diametro esterno: ciò consente di diminuire lo spessore del massetto

Non subisce l’effetto memoria, e quindi non sono richiesti pannelli isolanti a “funghetti” che oltretutto riducono lo scambio termico e impongono spessori maggiori al massetto

Inibisce la proliferazione batterica evitando cosi la formazione di alghe e biofilm all’interno del tubo.

Marcatura CE

Il rame non ha memoria e ciò rende questo sistema di facile posa in opera

Passo ampio grazie alla ottima resa termica del tubo di rame

Installazione completata
Caratteristiche principali
SCUDO® Radiant rappresenta la soluzione ideale studiata da SCT per soddisfare le specifiche esigenze dei sistemi a bassa temperatura. Le necessità di adattare i moderni impianti a fonti energetiche alternative come pompe di calore, pannelli solari, termocamini o abbinarli a caldaie a condensazione allo scopo di raggiungere il massimo risparmio energetico, comporta l’impiego di prodotti compatibili con queste specifiche soluzioni.
SCUDO® Radiant è il tubo prodotto secondo EN 1057, destinato agli impianti radianti a pavimento e/o a parete. Le elevate caratteristiche tecniche e meccaniche, ed in particolare la sua elevata conduttività termica, ne fanno il prodotto specifico per questo campo di applicazione.
SCUDO® Radiant, rispetto ai materiali plastici, vanta una conduttività termica di 390 W/(mK), cioè ben 1000 volte superiore: questa fondamentale caratteristica ne fa il materiale principe nel settore del riscaldamento radiante; infatti, la massima efficienza per diffondere il calore si ottiene utilizzando il materiale con la migliore conduttività termica.
A parità di energia da fornire all’ambiente si può utilizzare una minore quantità di tubo. Per questo motivo negli impianti a pavimento il passo dei tubi in rame SCUDO® Radiant è mantenuto intorno ai 25 cm, molto più ampio rispetto a quello tipicamente adoperato negli impianti in plastica.
Inoltre la sua bassissima rugosità interna, associata ad una maggiore portata d’acqua, permette l’impiego di tubi con un limitato diametro esterno: ciò consente di diminuire lo spessore del massetto, con una conseguente minore occupazione della struttura edilizia ed evidente risparmio in termini di opere murarie. Questi vantaggi si traducono in minori perdite di carico e minori consumi di energia per le pompe di circolazione, oltre al risparmio di energia in caldaia, poiché l’acqua può circolare a bassa temperatura, e una minore usura degli elementi dell’impianto.
Un altro importantissimo vantaggio in termini di maggiore risparmio e comfort abitativo si ottiene grazie alla minore inerzia termica: la temperatura desiderata dell’ambiente viene raggiunta in un intervallo di tempo più contenuto.
Caratteristiche tecniche
• Resistenza alla temperatura ed al fuoco: punto difusione 1083 °C;
è in grado di supportare senza problemi eventuali improvvisi innalzamenti della temperatura, senza che l’acqua bollente lo rammollisca, lo deformi o ne accorci la vita utile.
• Pressione di scoppio elevatissima.
• Durata nel tempo: assenza di degrado e crack da fatica dovuti ad escursioni termiche ed invecchiamento (problema particolarmente sentito per gli impianti riscaldamento/ raffrescamento con pompe di calore).
• Basso e univoco coefficiente di dilatazione termica assimilabile a quello di massetto.
• Inibisce la proliferazione batterica evitando cosi la formazione di alghe e biofilm all’interno del tubo.
• Assoluta impermeabilità ai gas, resistenza ai raggi UV: nessun problema di osmosi e conseguenze negative sui componenti d’impianto (caldaie, giranti delle pompe e altri parti metalliche).
Il particolare processo produttivo di SCUDO® Radiant consente di ottenere un prodotto malleabile e facilmente installabile, che non subisce l’effetto memoria, e quindi non sono richiesti pannelli isolanti a “funghetti” che oltretutto riducono lo scambio termico e impongono spessori maggiori al massetto. È compatibile con i normali intonaci e malte cementizie normalmente presenti sul mercato, non sono necessari additivi per aumentarne la fluidificazione e la conducibilità termica.
I tubi di rame SCUDO® Radiant sono perfettamente in sintonia con i moderni criteri della Bioarchitettura, che mette in relazione l’attenzione alla salute e al comfort ambientale con la scelta dei materiali ed il rispetto della natura. È un materiale completamente naturale, atossico, amagnetico e riciclabile al 100%. Al termine del suo prolungato ciclo di vita conserva un elevatissimo valore di recupero, al contrario di altri materiali che richiedono un considerevole costo di smaltimento. Inoltre, a tutela del consumatore finale, in conformità al Regolamento Eu 305 / 2011 per i prodotti da costruzione (CPR) , i tubi di rame SCUDO® di SCT sono contrassegnati con il marchio CE. Ulteriore garanzia della conformità alla normativa vigente è data dall’ottenimento del marchio di Qualità UNI-IGQ.
Voci di capitolato
Tubo di rame trafilato senza saldatura, prodotto secondo EN 1057, stato fisico ricotto R220, disossidato al fosforo Cu DHP (Cu + Ag : 99,90% min. – P: 0,015÷0,040%) secondo EN 1412, trattamento di prepassivazione della superficie interna del tubo con residuo carbonioso inferiore a 0,06 mg/dm2, marcatura indelebile ogni 60 cm con punzonatura della superficie esterna del tubo di rame, marcatura CE in conformità al Regolamento EU 305/2011 per i prodotti da costruzione (CPR), specifico per la realizzazione di impianti di riscaldamento a pannelli radianti secondo norma EN 1264, dimensione 14 x 0,8 mm.
Documentazione
Marcatura CE
Vai alla sezioneDichiarazione di conformità
ScaricaCatalogo generale
Scarica